Perché scrivere… e perché leggere?

Se inizi a scrivere è buon uso esordire “giustificandoti” sul perché hai deciso di farlo, sul perché mai questo dovrebbe avere un senso e ancor di più, sul da dove venga la presunzione di essere letti. Ho deciso di non fare eccezione:

  1. Scrivo perché mi è sempre piaciuto farlo e questa è la prima verità (prometto di dire la verità almeno nel 75% dei casi 😉 ).
  2. Oltre a questo scrivo perché fa figo, perché alla fine credo di essere un figo in ciò che faccio (anche se in questo caso non posso essere io a stabilire se sia vero o meno), e alla fine se ti piace qualcosa di te ti piace che gli altri la vedano. Un po’ come quando ti fai un selfie mostrando il tuo profilo migliore, ostentando l’espressione più sexy ed appagata che puoi.
  3. In terza analisi, scrivo perché credo davvero che condividere idee, esperienze, risultati… Sia sempre una buona cosa. Arricchisce chi legge e arricchisce te attraverso il confronto, i commenti, le critiche e pure gli eventuali insulti (ma chi se ne frega?).

Si ok ma di cosa ho voglia di parlare?

In realtà ciò che conosco meglio, ciò dove ho più argomenti, è sicuramente il Marketing Management. Però sono paroloni ed onestamente di definirmi Marketing Manager boh, mi sembra noioso e limitante. Oddio, a 25 anni aspiravo ad esserlo e mi inorgogliva pure sentirmi chiamare così, però… Ora che scrivo ne ho 46 e non posso pensare di essere stato fermo in quel punto per oltre 20 anni!

Quando devo descrivere cosa faccio, solitamente, quando c’è il tempo e soprattutto un interlocutore 😉 io lo racconto così: Nella maggior parte dei casi, io so cosa vogliono le persone e cerco di darglielo. E non parlo solo dei clienti (che poi anche solo sapere cosa vogliono tutti i clienti sarebbe figo), ma anche dei colleghi, dei fornitori, della ragazza o del ragazzo che ti piace ed in generale tutte le persone (perché gira gira in ogni cosa che fai si tratta di avere a che fare con altre persone) che in diverse circostanze possono aiutarti o tu puoi aiutare a raggiungere un obiettivo.

Ho voglia di scrivere di questo, di come in questi anni ho ottenuto il massimo dalle persone, come ho dato il massimo… Ma anche di come spesso non ci sono riuscito e le ragioni per cui (ritengo) io abbia fallito. Senza ipocrisia spero che sia una lettura utile e piacevole, mi ci metterò di impegno prometto! Ammetto pure che mi fanno piacere i feedback, qualunque feedback, e quella percezione che ciò che fai abbia un senso e sia apprezzato. Se non sarà così pazienza, ma ci proverò.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *